INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali (UE) 2016/679 (di seguito "GDPR"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che navigano sul sito dell’ASD LATINO DANCE & FITNESS e chiedono di essere contattati dall’Associazione per ricevere informazioni in merito alle attività dell’Associazione.
E’ l’ASD LATINO DANCE & FITNESS con sede in Via Carolina Spanna, 1/21, 10095 Grugliasco (TO) – C.F. 95578410011. L’Associazione è contattabile alla seguente casella di posta: latinodancefitness.70@hotmail.com
TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI, FINALITA’ e BASI GIURIDICHE
Di seguito vengono dettagliate le diverse tipologie di dati personali dell’utente che naviga nelle pagine web dell'Associazione con le rispettive finalità:
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario dei dati personali dell’utente (nome, cognome, telefono e e-mail) all’indirizzo email dell’Associazione indicato nella pagina di CONTATTO, comportano l'acquisizione dei dati identificativi del mittente, necessari per dar seguito alla richiesta di ricevere informazioni.
In tal caso, il trattamento dei dati per le finalità suindicate o comunque compatibili, trova la sua base giuridica nel fornire un riscontro all’utente rispetto alla sua richiesta (art. 6, c . 1, lett. b) del GDPR)
Dati di navigazione
La sola navigazione del sito non richiede il conferimento di dati personali, ma i sistemi informatici che consentono i funzionamenti dei siti web acquisiscono durante la navigazione dell’utente alcuni dati personali (es. indirizzo IP del computer o del dispositivo, l’orario della navigazione ed altri parametri relativi al sistema operativo dell’utente che naviga nel sito) la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.). I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
In tal caso, il trattamento dei dati per le finalità suindicate, trova la sua base giuridica nell’interesse legittimo del Titolare (art. 6, c . 1, lett. f) del GDPR)
Cookie e altri sistemi di tracciamento
I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga, per poi essere ritrasmessi allo stesso sito alla successiva visita. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso dell’utente. Grazie ai cookie, un sito ricorda le azioni e le preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, la dimensione dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione), in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torna a visitare quel sito.
Esistono diversi tipi di cookie per caratteristiche e funzioni: tecnici o di funzionalità (necessari per consentire o migliorare la navigazione), analitici (permettono al gestore del sito di raccogliere dati statistici su visite, pagine più lette…) o di profilazione (consentono l’invio di messaggi pubblicitari personalizzati in base a gusti e preferenze dell’utente). Possono essere memorizzati nel dispositivo in modo permanente e avere una durata prestabilita (cookie permanenti o persistenti) oppure scomparire alla chiusura del browser (cookie di sessione). I cookie possono essere installati dal sito web visitato (cookie propri) o da altri siti (cookie di terze parti). In base alla normativa, solo i cookie di profilazione richiedono l’espresso, libero e specifico consenso dell’utente, proprio per la loro natura commerciale e intrusiva. Invece i cookie analitici di terze parti che sono stati anonimizzati e i cookie tecnici possono essere utilizzati in assenza del consenso dell'utente.
Il sito dell’Associazione non fa uso di cookie per la profilazione degli utenti o di cookie di terze parti ma solo di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti.
In tal caso, il trattamento dei dati per le finalità suindicate, trova la sua base giuridica nell’interesse legittimo del Titolare (art. 6, c . 1, lett. f) del GDPR)
Come disabilitare i cookies (opt-out): La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Normalmente è necessario accedere alla sezione "opzioni/impostazioni/preferenze avanzate" del browser e qui accedere a una sezione intitolata "privacy/sicurezza/dati". A seconda del browser, è possibile bloccare tutti i cookie, scegliere di bloccare solo quelli delle terze parti, scegliere che i cookie vengano cancellati alla chiusura del browser.
Informiamo l’utente che, mentre la disabilitazione dei cookie di terze parti non pregiudica in alcun modo la consultazione del sito dell’Associazione, quella dei cookie tecnici o di funzionalità potrebbe comportare che il sito non sia consultabile o che alcuni servizi e funzioni non siano disponibili o non funzionino correttamente.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali dell’utente sono raccolti e trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, minimizzazione dei dati e tutela della riservatezza, con modalità informatiche e cartacee, esclusivamente da soggetti autorizzati e istruiti in tal senso dal Titolare, tenuti all'obbligo di riservatezza e adottando tutte quelle misure tecniche e organizzative adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che sono riconosciuti per legge all’utente.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti alcuni fornitori del Titolare, designati ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali dell’utente non saranno in alcun modo diffusi o divulgati verso soggetti indeterminati. Non vengono trasferiti in paesi extra UE e non saranno in alcun modo diffusi o divulgati verso soggetti indeterminati e non identificabili neanche come terzi.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli utenti, ovvero gli interessati cosi come definiti dal GDPR, hanno il diritto di ottenere dall’Associazione, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta può essere presentata contattando il Titolare ai dati di contatto suindicati.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Questo documento è aggiornato al 1 settembre 2024.
L’ASD si riserva il diritto di aggiornare questa informativa in qualsiasi momento in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. L’utente si impegna a prendere visione delle eventuali modifiche apportate ed essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa l’Associazione.